«Gli assalti di ieri alle sedi del Pd sono stati vergognosi, figli di un’intolleranza che ci riporta con la memoria agli anni ’70 e, per questo, vanno condannati senza se e senza ma. Al Pd e in particolare a quei militanti di Via dei Giubbona... Leggi
Seleziona un articolo da leggere
«Nella Giornata nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il nostro pensiero commosso va alle famiglie dei 4 bambini vittime dell’alluvione in Sardegna». Lo scrive su facebook il presidente dei deputati di Fratelli d’I... Leggi
«Brunetta ha perfettamente ragione e le sua polemiche sul valore delle quote della Banca d’Italia sono serie. Ma il tema è un po’ più complesso e serio. Il problema non è quantificare il valore della Banca d’Italia per poterla farla valo... Leggi
“Il voto di oggi sulla riforma della Politica Agricola Comune 2014 – 2020 rappresenta un netto miglioramento rispetto alla posizione iniziale della Commissione europea. Tuttavia sono ancora troppe le criticità per l’Italia, soltanto par... Leggi
“La legge 42 del 2009, di attuazione del federalismo fiscale, ha dato vita a un percorso che si è interrotto nel corso della passata legislatura e non ha ancora visto la luce nei suoi punti principali, fra cui l’individuazione del criterio de... Leggi
Per essere razzisti non serve andare con le mazze da baseball a stanare gli immigrati: è sufficiente ritenersi superiori al punto da imporre per editto la cittadinanza italiana a un bambino con genitori stranieri, solo perché nato in Italia. È un presu... Leggi
COSTITUZIONE NON GLI CONSENTE OGNI ATTO E AZIONE «Per quanto si possa rispettare il Presidente Napolitano, riconoscergli qualità straordinarie e rare, inchinarsi alla sua storia, essere consapevoli che lui non volesse più ricoprire la carica che in gin... Leggi
«Con il voto sulla decadenza del ministro Cancellieri si certifica oggi che esiste un solo partito a sostenere il governo Letta, quello del Presidente Napolitano. Non occorre studiare un cambio della Costituzione perché la nostra Carta fondamentale è s... Leggi
“Abbiamo votato contro la revisione del Fondo di coesione perché ancora una volta, anziché alla armonia e alla solidarietà, con questo provvedimento si punta al rigore e a strozzare le Nazioni che versano già in condizioni di estrema difficoltà ec... Leggi
“La vicenda del Datagate ci ricorda una grave realtà che tendiamo a dimenticare: l’Italia è un Paese a sovranità limitata, perché ha deciso consapevolmente di dedicare una cifra irrisoria di risorse finanziarie alla propria difesa e alla p... Leggi