
“Il 19 luglio di 30 anni fa il giudice Paolo Borsellino perdeva la vita nella strage di via D’Amelio, a pochi mesi di distanza dall’uccisione del collega e amico Giovanni Falcone. Una strage che dilaniò i corpi del giudice e degli agenti de... Leggi
“Il 19 luglio di 30 anni fa il giudice Paolo Borsellino perdeva la vita nella strage di via D’Amelio, a pochi mesi di distanza dall’uccisione del collega e amico Giovanni Falcone. Una strage che dilaniò i corpi del giudice e degli agenti de... Leggi
“La minoranza rumorosa di 1300 sindaci ha firmato affinché Draghi resti. Giorgia Meloni ha già espresso la propria indignazione per la rinuncia con questo atto a rappresentare anche quella metà di persone che vorrebbero andare al voto. Tuttavia va ev... Leggi
“La situazione delle carceri è allo sbando e l’ultima aggressione, avvenuta nel carcere fiorentino di Sollicciano, ai danni di un’ infermiera da parte di un detenuto straniero, non fa che confermare tale considerazione. Un’ aggression... Leggi
“Non è mai nato nulla di buono da intrighi, tradimenti, inciuci di palazzo. Crediamo che possa nascere qualcosa di buono dal consenso degli italiani. Per questo chiediamo il voto e subito nuove elezioni che permettano, sin dal prossimo autunno, di aver... Leggi
“La sinistra mi insulta in modo scomposto perché mi sono permessa di criticare la scelta di alcuni sindaci di firmare l’appello per far sopravvivere il governo Draghi, e con lui la sinistra al governo. Una forzatura che non tiene conto del fatto ... Leggi
“Prendiamo atto, con soddisfazione, che il sindaco Roberto Lagalla non ha firmato l’appello affinché Mario Draghi prosegua la legislatura nonostante la grave crisi di governo. Ipotesi, questa, peraltro non gradita e condivisa dallo stesso premier. Be... Leggi
«Solo in Italia ci troviamo davanti ad abnormi anomalie: si esprime un voto e poi ci si ritrovano al governo i tecnici insieme a chi le elezioni le ha perse. Ricordo che in altre nazioni il premier o il capo dello Stato sono eletti dai cittadini, noi sar... Leggi
“La cosa divertente del teatrino di queste ore è che i partiti che si stracciano le vesti perché “Draghi è irrinunciabile”, sono gli stessi che gli sbarrarono la strada al Quirinale. Perché? Facile. A loro non frega nulla di Draghi, a l... Leggi
“Gli insulti di Marcucci verso Meloni confermano la sua incapacità nel tenere una discussione civile, ma anche la sua convinzione di possedere il monopolio esclusivo anche del pensiero.Fortunatamente mercoledì le sue certezze crolleranno e saranno... Leggi
“Insultando Giorgia Meloni, il senatore Marcucci dimostra non solo la sua ignoranza istituzionale, ma ancor più il nervosismo della sinistra. Una sinistra che temendo il giudizio degli italiani più di ogni altra cosa , cerca come ultima spiaggia, ... Leggi