
“L’assessore alla “immobilità” del Comune di Palermo considera Palermo più vivibile? Lo racconti alle migliaia di palermitani e pendolari della provincia che ogni giorno trascorrono ore e ore della loro vita in auto grazie ai suoi sc... Leggi
“L’assessore alla “immobilità” del Comune di Palermo considera Palermo più vivibile? Lo racconti alle migliaia di palermitani e pendolari della provincia che ogni giorno trascorrono ore e ore della loro vita in auto grazie ai suoi sc... Leggi
L’Italia ricorda la strage di via Fani: il 16 marzo di 44 anni fa le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro e uccisero gli agenti della sua scorta. Onoriamo il sacrificio di cinque servitori dello Stato, ci stringiamo alle loro famiglie e ricordiamo una d... Leggi
Un Tavolo permanente in funzione di Osservatorio sulle libere professioni: lo ha istituito oggi la giunta della Regione Liguria a seguito di un impegno preso in Consiglio dall’assessore al Lavoro e Politiche attive dell’Occupazione Gianni Berrino.... Leggi
L’approvazione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, il CBAM, da parte dei ministri di economia e finanza della UE, va nella direzione dei cosiddetti “dazi di civiltà” proposti da Fratelli d’Italia. E’ evidente che il mec... Leggi
“La missione a Kiev del premier e del vicepremier di Polonia, Mateusz Morawiecki e Jarosław Kaczyński, e dei primi ministri di Repubblica Ceca e Slovenia, Petr Fiala e Janez Janša, ha un valore estremamente importante per affermare che l’Ucraina, u... Leggi
“Bene l’approvazione del provvedimento sul km 0 che consentirà a tante piccole realtà maggiori margini, ma il tema centrale oggi è rimettere la ‘chiesa al centro del villaggio’, e cioè ridare priorità al settore primario attraverso un... Leggi
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica nella seduta odierna ha audito il ministro della Transizione ecologica, professor Roberto Cingolani. Nel corso dell’audizione durata oltre due ore si sono approfonditi i riflessi sulla sicurezza... Leggi
“Esprimo molta soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento di Fratelli d’Italia che destina 40 milioni di euro, per l’anno 2022, a favore di parchi tematici, acquari, parchi e giardini zoologici oltre che per le imprese... Leggi
“La folle impennata dei prezzi impone che si blocchi ogni speculazione. Fratelli d’Italia con una mozione ha chiesto al governo di intervenire subito riducendo Iva ed accise”. Lo ha detto il vicepresidente vicario di Fratelli d’Itali... Leggi
“I lavoratori assunti con il cosiddetto Contratto COVID hanno svolto un ruolo essenziale per mandare avanti la scuola italiana nella pandemia. Il loro contratto è in scadenza il prossimo 31 marzo ed è incredibile che quindici giorni prima un nostro em... Leggi