
Parlamentari e consiglieri regionali: tutelare pluralismo “Che in Emilia – Romagna il Tg regionale abbia sempre dato più spazio alla rappresentanza di sinistra è un fatto noto. Ma mai era successo che interi tg regionali fossero dedicati a... Leggi
Parlamentari e consiglieri regionali: tutelare pluralismo “Che in Emilia – Romagna il Tg regionale abbia sempre dato più spazio alla rappresentanza di sinistra è un fatto noto. Ma mai era successo che interi tg regionali fossero dedicati a... Leggi
La lettera del presidente di FdI pubblicata sabato 30 maggio dal quotidiano Il Foglio Gentile direttore, Il suo giornale ha voluto dedicare tempo e spazio per contestare quanto da me suggerito in una lettera al Corriere della Sera riguardo la possibil... Leggi
L’intervista di Francesco Bei Vorrebbe non dirlo, magari sotto la mascherina si morde anche le labbra e certamente tutta la conversazione sarà una lunga collezione di «ma però». E tuttavia alla fine persino Giorgia Meloni, la sorella d’Ita... Leggi
«Fratelli d’Italia raccoglie l’invito del Presidente della Repubblica Mattarella a riformare i criteri di composizione del CSM per mettere fine al cancro delle correnti e al mercanteggiamento di poltrone e incarichi. Chiediamo, inoltre, le immedi... Leggi
“I produttori di carne di coniglio a cui viene pagato il prezzo di 1.31 al kg, pagano la speculazione dei gruppi organizzati della grande distribuzione. Ciò che i produttori vendono a 1.31 euro al kg infatti, si può ritrovare sugli scaffali anche ... Leggi
“Sarebbe un grande atto di responsabilità sottrarre la figura del Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma alle polemiche sullo scandalo che emerge dall’inchiesta della procura di Perugia. Le dimissioni di Giovanni Legnini permettere... Leggi
“Prendiamo atto che l’Austria intende caparbiamente proseguire con la solita politica ostile nei confronti dell’Italia. La non riapertura dei confini con l’Italia è infatti solo l’ultimo di una lunga serie di affronti perpetrati già prima ... Leggi
“Nessun taglio alle attuali risorse destinate all’agroalimentare e investimenti adeguati nella nuova politica di bilancio, anche per le aziende di grandi dimensioni. Solo così possiamo salvaguardare un settore strategico per l’Europa, evitando di... Leggi
“Voglio ricordare il Regolamento Comunitario sull’igiene dei prodotti alimentari del 2004 che definisce i cacciatori “produttori di cibo” e la selvaggina e il pescato cibi primari. Questi sono elementi importanti per i Paesi mediterranei e per que... Leggi