
Introdurre in Costituzione l’italiano come lingua ufficiale della Repubblica. È la proposta di legge che Fratelli d’Italia ha presentato in conferenza stampa alla Camera dei deputati, nel giorno del Dantedì dedicato a Dante Alighieri. “È ... Leggi
Introdurre in Costituzione l’italiano come lingua ufficiale della Repubblica. È la proposta di legge che Fratelli d’Italia ha presentato in conferenza stampa alla Camera dei deputati, nel giorno del Dantedì dedicato a Dante Alighieri. “È ... Leggi
Il video del presidente di FdI in occasione del Dantedì e l’iniziativa #parlaitaliano promossa dal partito: “Dante è il padre della nostra identità, un’identità che vogliamo difendere a partire dalla nostra lingua” “Donna... Leggi
L’intervista di Paola Di Caro È sempre più convinta della sua opposizione solitaria: «Mi scrivono in tanti che all’inizio avevano dubbi e adesso mi chiedono di andare avanti. Perché, al di là di qualche nome cambiato qua e là, questo governo... Leggi
Di recente l’ha affermato anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi:” Chissà perché dobbiamo sempre usare tutte queste parole inglesi.” Detto da chi parla l’inglese come la propria lingua madre non può essere sospettato di essere un malcel... Leggi
L’intervista di Amedeo La Mattina Giorgia Meloni riconosce a Draghi di avere fatto bene a nominare il generale Figliuolo, lo considera l’unico atto di discontinuità rispetto al governo Conte. Ma ora aspetta il premier su tutto il resto, a cominci... Leggi
Giorgia Meloni: il 17 marzo è la nostra data più unificante, ricordare nei Parchi della Rimembranza anche i caduti nella guerra al Covid L’intervento integrale del presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, alla conferenza stampa di presenta... Leggi
SCARICA LE PROPOSTE IN PDF
«Italiani in ginocchio, famiglie e imprese spaventati ma la priorità di Enrico Letta e del Pd è lo Ius Soli. Poi ci chiedono perché Fratelli d’Italia non governa con questa gente…». Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, ... Leggi
«Ormai è più di un anno che è cominciata la pandemia e siamo di nuovo al punto di partenza: chiusure delle scuole e delle attività, nessun potenziamento dei mezzi pubblici, poche tutele per anziani e fasce più fragili e un piano vaccinale che ancora... Leggi
“Caro Ministro, i controlli capillari e il senso civico valgono solo per cittadini e imprenditori italiani, che da un anno rispettano con dovere e sacrifici le norme di sicurezza, o anche per chi sbarca illegalmente ogni giorno in Italia grazie alla vos... Leggi