
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto oggi in Commissione Affari costituzionali, dove è stato votato il testo unificato della proposta di Fratelli d’Italia che consentirà la revoca dell’onorificenza al sanguinario maresciallo Ti... Leggi
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto oggi in Commissione Affari costituzionali, dove è stato votato il testo unificato della proposta di Fratelli d’Italia che consentirà la revoca dell’onorificenza al sanguinario maresciallo Ti... Leggi
“Elly Schlein e Giuseppe Conte, sempre in competizione e spesso in litigio tra loro per chi debba essere il leader dell’opposizione, almeno su una cosa vanno d’accordo: il totale disinteresse per le vittime delle foibe. Infatti, in occasione del Gio... Leggi
“Oggi, in occasione della Giornata del Ricordo delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il pensiero va a tutte le vittime, torturate, nelle Foibe lasciate morire e ai quasi 350mila esuli che dovettero abbandonare le loro case e la loro terra, pe... Leggi
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione alla Camera della proposta di legge che prevede iniziative per la promozione della conoscenza della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata nelle generazioni future. Le vittime dell... Leggi
“La realizzazione del Museo è un dovere storico verso gli esuli istriani, fiumani e dalmata che hanno subito la dittatura comunista di Tito. Queste tragedie non devono essere dimenticate. Sono una parte importante della storia italiana e devono essere ... Leggi
“È davvero assurdo come ci sia ancora qualcuno che si contrapponga alla revoca dell’onorificenza del dittatore sanguinario comunista Tito, responsabile dell’uccisione e dell’infoibamento di 20mila italiani sul finire del secondo conflitto mon... Leggi
Saranno riuniti in un solo provvedimento i tre disegni di legge riguardanti iniziative per diffondere la conoscenza della tragedia delle foibe all’esame della commissione Cultura del Senato. A mettere a punto il testo unico sarà il senatore Andrea ... Leggi
“Ogni anno, purtroppo, qualche idiota prova a macchiare il Giorno del Ricordo vandalizzando targhe che celebrano la memoria degli italiani vittime dell’orrore comunista perpetrato dai partigiani titini. L’ultimo episodio in ordine di tempo risale a ... Leggi
“Il Festival di Sanremo ha domani l’occasione di rendere omaggio a quegli italiani che, per tanti anni, hanno vissuto il dramma di essere esuli in Patria. Il Giorno del Ricordo, che ricorre il 10 Febbraio, è stato istituito infatti per conser... Leggi
“L’unica giornata del ricordo è il 25 aprile’. Questa frase comparsa nella notte a Genova a deturpare la targa in ricordo delle vittime delle Foibe, è solo l’ultimo dei tanti atti vandalici che tendono a sminuire una delle pagine più bu... Leggi